Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the woocommerce domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailpoet domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the insert-headers-and-footers domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the woocommerce-payments domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/functions.php:6114) in /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/functions.php:6114) in /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/functions.php:6114) in /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/functions.php:6114) in /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/functions.php:6114) in /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/functions.php:6114) in /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/functions.php:6114) in /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/functions.php:6114) in /home/fabiogiacomini/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893
{"id":1067,"date":"2023-12-31T17:20:09","date_gmt":"2023-12-31T16:20:09","guid":{"rendered":"https:\/\/www.fabiogiacomini.com\/?p=1067"},"modified":"2024-01-08T19:26:59","modified_gmt":"2024-01-08T18:26:59","slug":"nuovo-design-2024","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.fabiogiacomini.com\/2023\/12\/31\/nuovo-design-2024\/","title":{"rendered":"NUOVO DESIGN 2024 “MED SEA”"},"content":{"rendered":"\n

PIKE MED SEA PERFORMANCE <\/p>\n\n\n\n

Le mie conoscenze personali in fatto di shape design, svolgendo questa professione non solo in Italia ma per molti anni anche all\u2019estero, mi hanno permesso di maturare delle idee riguardo le prestazioni di un surfboard sia in Oceano che in Mar Mediterraneo. Non solo le nostre onde sono di media piu\u2019 basse, ma cambiano molto, sopratutto in conformazione e quantita\u2019 di energia espressa.<\/p>\n\n\n\n

Ovviamente tutti i surfboards alla fine funzionano su qualunque tipo di onda , ma siamo <\/a>sicuri che la nostra progressione tecnica oppure le high performance possano essere le stesse per qualunque surfboard noi utilizzassimo? Personalmente penso proprio di no, come penso che non si possa ridurre tutto a low medium and high rocker line o rails per la scelta di un surfboard HP.<\/p>\n\n\n\n

Quanti di voi magari avevano grandi aspettative di miglioramento e facendo sacrifici hanno acquistato surfboards top di gamma di design internazionale, ma alla fine tutto questo miglioramento tecnico poi non si e\u2019visto, pur impegnandosi durante le session?<\/p>\n\n\n\n

Avete mai pensato che forse quello shape design sostenuto dalle molteplici recensioni sui media, che aveva spopolato tra i surfers di Oceano, non fosse esattamente adatto per l\u2019onda del Mediterraneo sfruttata con lo scopo di voler migliorare il proprio rendimento?\u2026..<\/p>\n\n\n\n

L\u2019Oceano genera un tipo di onde, il Mediterraneo altre. Non sto dicendo quali siano le migliori delle due , sto\u2019solo affermando che sono onde molto differenti tra loro. Questo lo constatiamo tutti quanti personalmente ogni volta che entriamo in acqua nel mare nostrum pensando a quando invece avevamo fatto l\u2019ultima uscita su uno spot oceanico . E\u2019 vero o no?\u2026.<\/p>\n\n\n\n

A molti venditori e\/o praticanti piace molto il concetto di un surfboard che va bene per tutte le condizioni, ma di solito cio\u2019 e\u2019 ovviamente riferito a condizioni di Oceano, purtroppo questo concetto non e\u2019 applicabile anche per il Mar Mediterraneo, perche’ in pochi, ma veramente pochi designer lo conoscono cosi’ bene.<\/p>\n\n\n\n

Da quando ho cominciato questa professione sono stato sempre consapevole del tipo di tavola che funziona nel nostro Mare , sicuramente ora posso dire , molto differente dal tipo di surfboard che sagomerei per un surfer di Oceano. Non mi riferisco ovviamente all\u2019outline , ma sopratutto al rocker line bottom shape e rail shape che risultano essere drasticamente differenti da quelli di un hawaiian shape design per esempio. A fronte di queste mie oneste considerazioni , vorrei capire come i produttori di mezzo mondo possano essere cosi sicuri che i loro modelli progettati per Oceano vadano altrettanto bene nel Mediterraneo. Conosco molti produttori all\u2019estero e mi rimane difficile comprendere da dove arrivino tutte queste loro certezze. All\u2019estero in quegli ambienti ho sempre sentito e tutt\u2019ora sento un\u2019unica frase: \u201care there waves in Italy?\u201d\u2026..<\/p>\n\n\n\n

Qualche anno fa ho inserito nel mio catalogo PIKE SURF<\/a> 3 modelli progettati per Mediterraneo : Italian Stallion , Roman Nexus e Twinnie \u201c70\u201d.<\/p>\n\n\n\n

Questi modelli sono diventati molto popolari tra i locali, i quali ne hanno apprezzato le ottime performance sulle onde marine.<\/p>\n\n\n\n

Ho lavorato ultimamente sui progetti per il 2024 ampliando la gamma di modelli adatti al Mediterraneo, inserendo altri 3 modelli : un HP shortboard, un fish ed un mid studiati specificamente per le migliori prestazioni sui nostri mari.<\/p>\n\n\n\n

In foto un\u2019anteprima di un modello FISH, che ritengo il prossimo anno sara\u2019 molto richiesto sul mercato. Si chiama \u201cMED SEA PERFORMANCE\u201d maggiori info li troverete a breve sul mio nuovo sito, attualmente in allestimento.<\/p>\n\n\n\n

Il modello 3D in foto \u201cveste\u201d la nuova tecnologia vac tech, brevetto italiano in esclusiva, ma e\u2019 prevista anche la produzione classica in PU e poliestere.<\/p>\n\n\n\n

Comprare surfboards all\u2019estero progettati per l\u2019Oceano a mio modesto parere e\u2019un acquisto errato, se poi la tavola verra\u2019 utilizzata prevalentemente in Mediterraneo. Rifletteteci su……<\/p>\n\n\n\n

<\/p>\n\n\n\n \n

Torna indietro<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Le mie conoscenze personali in fatto di shape design, svolgendo questa professione non solo in Italia ma per molti anni anche all\u2019estero, mi hanno permesso di maturare delle idee riguardo le prestazioni di un surfboard sia in Oceano che in Mar Mediterraneo. Non solo le nostre onde sono di media piu\u2019 basse, ma cambiano molto, sopratutto in conformazione e…<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1069,"comment_status":"open","ping_status":"closed","sticky":true,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"off","_et_pb_old_content":"\n

PIKE MED SEA PERFORMANCE <\/p>\n\n\n\n

Le mie conoscenze personali in fatto di shape design, svolgendo questa professione non solo in Italia ma per molti anni anche all\u2019estero, mi hanno permesso di maturare delle idee riguardo le prestazioni di un surfboard sia in Oceano che in Mar Mediterraneo. Non solo le nostre onde sono di media piu\u2019 basse, ma cambiano molto, sopratutto in conformazione e quantita\u2019 di energia espressa.<\/p>\n\n\n\n

Ovviamente tutti i surfboards alla fine funzionano su qualunque tipo di onda , ma siamo <\/a>sicuri che la nostra progressione tecnica oppure le high performance possano essere le stesse per qualunque surfboard noi utilizzassimo? Personalmente penso proprio di no, come penso che non si possa ridurre tutto a low medium and high rocker line o rails per la scelta di un surfboard HP.<\/p>\n\n\n\n

Quanti di voi magari avevano grandi aspettative di miglioramento e facendo sacrifici hanno acquistato surfboards top di gamma di design internazionale, ma alla fine tutto questo miglioramento tecnico poi non si e\u2019visto, pur impegnandosi durante le session?<\/p>\n\n\n\n

Avete mai pensato che forse quello shape design sostenuto dalle molteplici recensioni sui media, che aveva spopolato tra i surfers di Oceano, non fosse esattamente adatto per l\u2019onda del Mediterraneo sfruttata con lo scopo di voler migliorare il proprio rendimento?\u2026..<\/p>\n\n\n\n

L\u2019Oceano genera un tipo di onde, il Mediterraneo altre. Non sto dicendo quali siano le migliori delle due , sto\u2019solo affermando che sono onde molto differenti tra loro. Questo lo constatiamo tutti quanti personalmente ogni volta che entriamo in acqua nel mare nostrum pensando a quando invece avevamo fatto l\u2019ultima uscita su uno spot oceanico . E\u2019 vero o no?\u2026.<\/p>\n\n\n\n

A molti venditori e\/o praticanti piace molto il concetto di un surfboard che va bene per tutte le condizioni, ma di solito cio\u2019 e\u2019 ovviamente riferito a condizioni di Oceano, purtroppo questo concetto non e\u2019 applicabile anche per il Mar Mediterraneo, perche' in pochi, ma veramente pochi designer lo conoscono cosi' bene.<\/p>\n\n\n\n

Da quando ho cominciato questa professione sono stato sempre consapevole del tipo di tavola che funziona nel nostro Mare , sicuramente ora posso dire , molto differente dal tipo di surfboard che sagomerei per un surfer di Oceano. Non mi riferisco ovviamente all\u2019outline , ma sopratutto al rocker line bottom shape e rail shape che risultano essere drasticamente differenti da quelli di un hawaiian shape design per esempio. A fronte di queste mie oneste considerazioni , vorrei capire come i produttori di mezzo mondo possano essere cosi sicuri che i loro modelli progettati per Oceano vadano altrettanto bene nel Mediterraneo. Conosco molti produttori all\u2019estero e mi rimane difficile comprendere da dove arrivino tutte queste loro certezze. All\u2019estero in quegli ambienti ho sempre sentito e tutt\u2019ora sento un\u2019unica frase: \u201care there waves in Italy?\u201d\u2026..<\/p>\n\n\n\n

Qualche anno fa ho inserito nel mio catalogo PIKE SURF<\/a> 3 modelli progettati per Mediterraneo : Italian Stallion , Roman Nexus e Twinnie \u201c70\u201d.<\/p>\n\n\n\n

Questi modelli sono diventati molto popolari tra i locali, i quali ne hanno apprezzato le ottime performance sulle onde marine.<\/p>\n\n\n\n

Ho lavorato ultimamente sui progetti per il 2024 ampliando la gamma di modelli adatti al Mediterraneo, inserendo altri 3 modelli : un HP shortboard, un fish ed un mid studiati specificamente per le migliori prestazioni sui nostri mari.<\/p>\n\n\n\n

In foto un\u2019anteprima di un modello FISH, che ritengo il prossimo anno sara\u2019 molto richiesto sul mercato. Si chiama \u201cMED SEA PERFORMANCE\u201d maggiori info li troverete a breve sul mio nuovo sito, attualmente in allestimento.<\/p>\n\n\n\n

Il modello 3D in foto \u201cveste\u201d la nuova tecnologia vac tech, brevetto italiano in esclusiva, ma e\u2019 prevista anche la produzione classica in PU e poliestere.<\/p>\n\n\n\n

Comprare surfboards all\u2019estero progettati per l\u2019Oceano a mio modesto parere e\u2019un acquisto errato, se poi la tavola verra\u2019 utilizzata prevalentemente in Mediterraneo. Rifletteteci su......<\/p>\n\n\n\n

<\/p>\n\n\n\n